Skip to content
  • Home
  • FARE COMUNITÀ
    • Fare Comunità – La comunità che partecipa
    • CONTATTI
    • CHI SIAMO
  • INCONTRI
    • Teleion, musica e cultura. La narrazione della bellezza.
    • Piedimonte Matese: i volontari della Protezione Civile al servizio della comunità
    • “Viaggio nelle scuole di Piedimonte”: stavolta tappa all’ISISS
    • “Viaggio nelle scuole di Piedimonte”: ecco la prima tappa
  • ESPERIENZE
    • Ru.De.Ri lancia Inventario, una mappatura creativa (e critica) del Matese
    • Salta! E mentre cadi, lascia che ti spuntino le ali…
    • La Regesta Cantorum: 20 anni di arte, cultura e impegno sociale
  • SONDAGGI
    • Cosa significa, per te, far parte di una comunità?
  • PERCORSI
    • Piedimonte Matese, con l’Ufficio per l’Amministrazione condivisa è davvero tempo di Patti
    • Piedimonte Matese: una proposta per il recupero dei beni abbandonati
    • Elezioni 2018, combattere l’astensionismo significa «reintermediare». Ma come?
  • BELLEZZA
    • A Piedimonte
  • Amici di Pericle
  • COLLABORA CON NOI
  • Facebook
Fare Comunità

Author: Andrea Palumbo

piedimonte matese
PERCORSI

Piedimonte Matese, con l’Ufficio per l’Amministrazione condivisa è davvero tempo di Patti

19 Maggio 2018 Andrea Palumbo

Come Amici di Pericle, nel mese di ottobre, abbiamo proposto all’Amministrazione di Piedimonte Matese — e a tutti coloro che sono intervenuti (istituzioni politiche dell’Alto Casertano, associazioni e semplici cittadini) […]

elezioni astensionismo
PERCORSI

Elezioni 2018, combattere l’astensionismo significa «reintermediare». Ma come?

24 Febbraio 201824 Febbraio 2018 Andrea Palumbo

Manca poco ormai alla chiamata alle urne: domenica, 4 marzo 2018, si tornerà a votare per eleggere il nuovo Parlamento. Quasi 50 milioni di italiani, infatti, dovranno recarsi ai seggi elettorali […]

Matese
PERCORSI

Anno nuovo, ambiente nuovo. Al Matese!

30 Dicembre 2017 Andrea Palumbo

«Valorizziamo il Matese!» Parole già sentite, è vero. Tuttavia, da un mese circa, finalmente, qualcosa dal basso si muove. Per il momento è un semplice tentativo, che, però, con la convergenza […]

Palazzo Ducale
ESPERIENZE

“Recuperiamo Palazzo Ducale”: un bene abbandonato, una risorsa da salvare

16 Dicembre 2017 Andrea Palumbo

È un bene storico di cui si è sentito parlare tanto, forse troppo. E su cui non c’è mai stata abbastanza chiarezza, almeno fino al momento in cui è nato […]

San Potito
ESPERIENZE

San Potito Sannitico, un laboratorio di cittadinanza a cielo aperto

18 Novembre 201718 Novembre 2017 Andrea Palumbo

L’obiettivo di Fare Comunità è anche quello di raccontare esempi positivi di cittadinanza. Per questa volta vogliamo raccontare l’esperienza di San Potito Sannitico, grazie alla disponibilità di Francesco Biondi, Presidente […]

Amministrazione Condivisa Gregorio Arena
INCONTRI

Gregorio Arena: «I Patti di Collaborazione liberano energie»

18 Novembre 2017 Andrea Palumbo

Nel titolo dell’incontro che abbiamo organizzato a Piedimonte Matese il 26 ottobre con il prof. Gregorio Arena, abbiamo definito il regolamento per l’Amministrazione Condivisa dei beni comuni come «un’opportunità di […]

Patto di Collaborazione
PERCORSI

Cos’è un Patto di Collaborazione?

4 Novembre 20174 Novembre 2017 Andrea Palumbo

Un Patto di Collaborazione è un contratto stipulato tra Amministrazione Comunale e cittadini attivi, che trova validità nel Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni urbani e che disciplina […]

Arena
PERCORSI

Amici di Pericle – Resoconto dell’evento con Gregorio Arena di Labsus

4 Novembre 20174 Novembre 2017 Andrea Palumbo

L’associazione Amici di Pericle, giovedì 26 ottobre, ha invitato il prof. Gregorio Arena, Presidente di Labsus, per l’evento, tenutosi a Piedimonte Matese, dal titolo “L’Amministrazione Condivisa dei beni comuni: un’opportunità […]

Love Matese
ESPERIENZE

Love Matese, la sfida è lo sviluppo turistico dei nostri luoghi

21 Ottobre 201721 Ottobre 2017 Andrea Palumbo

Quante volte abbiamo sentito dire frasi del tipo: “Noi, gente del Matese, abbiamo grandi potenzialità turistiche ma non sappiamo sfruttarle”? Ma quante volte, poi, effettivamente, qualcuno vi ha parlato di sviluppo […]

cittadini attivi
PERCORSI

Essere cittadini attivi: solidarietà, sussidiarietà e funzione educativa

7 Ottobre 201711 Ottobre 2017 Andrea Palumbo

Nel precedente numero di Fare Comunità abbiamo parlato di amministrazione condivisa quale modello governativo che, sulla base di specifici regolamenti e dei cosiddetti patti di collaborazione, permette ai cittadini, come […]

amministrazione condivisa
PERCORSI

Amministrazione condivisa: perché non è una sfida, ma una necessità

11 Settembre 20176 Dicembre 2017 Andrea Palumbo

“Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà”.  Si […]

fare comunità
FARE COMUNITÀ

Fare Comunità – La comunità che partecipa

11 Settembre 201722 Settembre 2017 Andrea Palumbo

“La parola comunità evoca tutto ciò di cui sentiamo il bisogno e che ci manca per sentirci fiduciosi, tranquilli e sicuri di noi” (Zygmunt Bauman). Fare Comunità è un percorso […]

Articoli recenti

  • Un “Laboratorio per i Beni Comuni” ed un “Festival di Comunità” per la città di Piedimonte.
  • Piedimonte dopo il Coronavirus. Un patto per la comunità.
  • Il Parco Nazionale del Matese: un “Bene Comune” per le nostre comunità.
  • Piedimonte Matese. È tempo di “Sogni Comuni”!
  • Il Matese, uno scrigno di biodiversità.

COLLABORA CON NOI

Fare Comunità vuole dar voce ai cittadini e alle associazioni del Matese. Si tratta di un percorso civico, un “sentiero”, pensato dall’associazione Amici di Pericle, che si colloca all’interno di un progetto più ampio di cultura e partecipazione civica.

Il blog è uno spazio libero dove le istituzioni, le associazioni, i cittadini possano costruire insieme un cammino che unisca tutti in un comune destino; un punto di incontro che privilegi la riflessione, il confronto e la proposta per la crescita delle nostre comunità e la promozione dei tanti esempi di buona cittadinanza presenti nel nostro territorio; un’opportunità di dialogo per cercare insieme le soluzioni ai problemi e valorizzare le tante risorse del Matese.

Se sei interessato e vuoi chiedere informazioni, non esitare a contattarci.

Fare Comunità è un progetto per il Matese. Aiutaci a realizzarlo!

e-mail a redazione@farecomunita.org

cell. 3775534064

Archivi

  • Ottobre 2020
  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • BELLEZZA
  • ESPERIENZE
  • FARE COMUNITÀ
  • INCONTRI
  • PERCORSI
  • SONDAGGI

Tag

ambiente amministrazione condivisa associazione associazione papa francesco beni comuni biblioteca della partecipazione buon 2018 centro antiviolenza aurora cittadini cittadini attivi clarus comitato commercianti commercianti compagnia comunità comunità montana comunità montana zona del matese coscienza di cittadinanza donbosco donne forum forum dei giovani giovani gioventù Gregorio Arena labsus liberatovenditti Love Matese Matese migliori pratiche oratorio palazzo ducale partecipazione patti di collaborazione patto di collaborazione piedimonte recuperiamo palazzo ducale regolamento salesiani scuole solitudine teatro turismo tutela ambientale violenza

“La parola comunità evoca tutto ciò di cui sentiamo il bisogno e che ci manca per sentirci fiduciosi, tranquilli e sicuri di noi” (Zygmunt Bauman)

Contatti

Coordinatore del Blog: Andrea Palumbo

e-mail: redazione@farecomunita.org

cell.: 346.3963034

 

 

Fare Comunità è un blog di cultura e dialogo degli Amici di Pericle

Amici di Pericle

Cerca

Fare Comunità

Categorie

Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes