“La tragedia dei beni comuni” Il dibattito internazionale sui beni comuni, nella seconda metà del secolo scorso, ha visto protagonista, in particolare, le attività intellettuali di Garret Hardin ed Elinor […]
Oggi Fare Comunità continua il “Viaggio nelle scuole di Piedimonte“, un viaggio alla scoperta del ruolo strategico delle istituzioni scolastiche per il futuro del territorio, delle opportunità — non solo strettamente didattiche […]
L’associazione Ru.De.RI (Rural design per la rigenerazione dei territori) è nata nel 2012 ma alcuni dei nostri fondatori hanno una relazione di ben più lunga durata con il Matese: alcuni ne […]
Quasi 7 milioni, secondo i dati ISTAT, le donne che nel corso della propria vita hanno subito una qualche forma di abuso. Nel 2018 la media è di una vittima […]
Non tutti sanno che il Regno “Fungi” è uno dei Regni del mondo vivente, ormai definitivamente separato da quello dei Vegetali. Anzi, a differenza di quanto si possa credere, gli […]
«Un uomo che non si interessa allo Stato noi non lo consideriamo innocuo, ma inutile; e benché in pochi siano in grado di dare vita ad una politica, beh tutti […]
Buona domenica! Oggi Fare Comunità inizia il “Viaggio nelle scuole di Piedimonte“, un viaggio alla scoperta del ruolo strategico delle istituzioni scolastiche per il futuro del territorio, delle opportunità — […]
Come abbiamo già comunicato sulla pagina Facebook dell’Associazione Amici di Pericle, il Regolamento per l’Amministrazione Condivisa dei beni comuni è stato approvato all’unanimità nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Piedimonte […]
A livello istituzionale, chi è che “fa comunità” nel territorio matesino se non la Comunità Montana Zona del Matese? Ecco perché stavolta abbiamo incontrato il Presidente Domenico Scuncio. Presidente, grazie […]
Un cammino avviato nel 2014, portato avanti con tenacia e volontà dal Comitato promotore. Oggi questi sacrifici vengono ripagati: il Forum dei giovani si è appena costituito e andrà a […]
A chi mi chiede “cosa fai a Clarus?”, rispondo: «Scrivo». Poi specifico: «Ascolto e racconto». Non basta la cronaca, non basta ciò che accade; serve molto di più e lo […]
La società necessita di dialogo, di esempi, di riscoprire la voglia di essere comunità, partendo dai giovani. Il senso civico, che altro non è se non quella chiave che può […]
In questo nuovo numero di Fare Comunità ci siamo avvicinati ai negozianti del nostro territorio, confrontandoci con il Presidente del Comitato Commercianti di Piedimonte Matese, Umberto Doti. Come è nata […]
Fino ad ora in Fare Comunità abbiamo parlato di amministrazione condivisa e cittadini attivi. Per amministrazione condivisa s’intende un modello governativo basato sull’affidamento della cura e della gestione dei beni comuni […]
Dopo il primo incontro con il sindaco di Piedimonte Matese, Luigi Di Lorenzo, la redazione di Fare Comunità ha incontrato il leader del gruppo di minoranza SìAmo Piedimonte, Carlo Grillo […]
In questo secondo numero di Fare Comunità vogliamo raccontarvi una storia. Si tratta di una storia fatta di sofferenza, ma allo stesso tempo di coraggio e speranza. La storia di […]
Un’altra tragedia si è consumata sotto i nostri occhi. È la storia di una famiglia che vive le sue giornate tra lavoro e scadenze. La storia di un uomo, piccolo […]