Skip to content
  • Home
  • FARE COMUNITÀ
    • Fare Comunità – La comunità che partecipa
    • CONTATTI
    • CHI SIAMO
  • INCONTRI
    • Teleion, musica e cultura. La narrazione della bellezza.
    • Piedimonte Matese: i volontari della Protezione Civile al servizio della comunità
    • “Viaggio nelle scuole di Piedimonte”: stavolta tappa all’ISISS
    • “Viaggio nelle scuole di Piedimonte”: ecco la prima tappa
  • ESPERIENZE
    • Ru.De.Ri lancia Inventario, una mappatura creativa (e critica) del Matese
    • Salta! E mentre cadi, lascia che ti spuntino le ali…
    • La Regesta Cantorum: 20 anni di arte, cultura e impegno sociale
  • SONDAGGI
    • Cosa significa, per te, far parte di una comunità?
  • PERCORSI
    • Piedimonte Matese, con l’Ufficio per l’Amministrazione condivisa è davvero tempo di Patti
    • Piedimonte Matese: una proposta per il recupero dei beni abbandonati
    • Elezioni 2018, combattere l’astensionismo significa «reintermediare». Ma come?
  • BELLEZZA
    • A Piedimonte
  • Amici di Pericle
  • COLLABORA CON NOI
  • Facebook
Fare Comunità

ESPERIENZE

La sezione ESPERIENZE ha l’obiettivo di dar voce maggiormente alle associazioni del nostro territorio, valorizzando le piccole realtà, con le loro mission e le loro difficoltà, al fine di incentivare un confronto costante e comprendere i bisogni e le potenzialità del Terzo Settore che ci circonda.

ESPERIENZE

Ru.De.Ri lancia Inventario, una mappatura creativa (e critica) del Matese

28 Aprile 201828 Aprile 2018 Redazione

L’associazione Ru.De.RI (Rural design per la rigenerazione dei territori) è nata nel 2012 ma alcuni dei nostri fondatori hanno una relazione di ben più lunga durata con il Matese: alcuni ne […]

La storia di Camilla
ESPERIENZE

Salta! E mentre cadi, lascia che ti spuntino le ali…

21 Aprile 201821 Aprile 2018 Redazione

Quasi 7 milioni, secondo i dati ISTAT, le donne che nel corso della propria vita hanno subito una qualche forma di abuso. Nel 2018 la media è di una vittima […]

teatro s.
ESPERIENZE

Teatro S. , a Piedimonte una nuova compagnia amatoriale al servizio della comunità

24 Febbraio 201811 Marzo 2018 Giuseppe Pannone

Per questo nuovo numero di Fare Comunità siamo ritornati a fare visita al mondo del teatro, intervistando Monica Marabese e Riccardo Bisceglia, i fautori di una nuova compagnia, “Teatro S.”, […]

Matese
ESPERIENZE

Il diritto alla salute nel Matese: il “Tribunale per i Diritti del Malato”

10 Febbraio 2018 Redazione

Ci sono associazioni che operano da tempo sul nostro territorio con impegno e senza grande clamore. Un esempio importante è costituito da Cittadinanzattiva Matese, sezione locale di Cittadinanzattiva, associazione civica, […]

Matese
ESPERIENZE

Il patrimonio micologico del Matese: evviva la biodiversità!

10 Febbraio 201810 Febbraio 2018 Redazione

Non tutti sanno che il Regno “Fungi” è uno dei Regni del mondo vivente, ormai definitivamente separato da quello dei Vegetali. Anzi, a differenza di quanto si possa credere, gli […]

cuore sannita
ESPERIENZE

Cuore Sannita, quando l’identità del cittadino parte da lontano

27 Gennaio 2018 Valentina Monte

Il senso di comunità parte innanzitutto dalle proprie origini. La memoria della nostra storia, del passato, sono fattori fondamentali affinché il cittadino si senta parte integrante della comunità. Abbiamo pertanto […]

Papa Francesco
ESPERIENZE

Ass. Papa Francesco: abbattiamo i muri della solitudine

30 Dicembre 201730 Dicembre 2017 Valentina Monte

Sono tante le fasce deboli della società: dai bambini agli anziani, dalle persone con disabilità a tutti coloro che vivono, in un modo o nell’altro, situazioni difficili. Spesso restano ai […]

teatro
ESPERIENZE

Lì dove tutto è finto, ma niente è falso: la “Compagnia Teatrale Liberato Venditti”

16 Dicembre 201716 Dicembre 2017 Giuseppe Pannone

Il teatro come arte, il teatro come cultura, il teatro come divertimento, il teatro come momento di aggregazione e di costruzione di legami. Quanto è importante fare teatro (e dargli […]

Palazzo Ducale
ESPERIENZE

“Recuperiamo Palazzo Ducale”: un bene abbandonato, una risorsa da salvare

16 Dicembre 2017 Andrea Palumbo

È un bene storico di cui si è sentito parlare tanto, forse troppo. E su cui non c’è mai stata abbastanza chiarezza, almeno fino al momento in cui è nato […]

salesiani cooperatori
ESPERIENZE

Associazione Salesiani Cooperatori di Piedimonte Matese…Basta che siate giovani!

16 Dicembre 2017 Giuseppe Pannone

I giovani sono il futuro del nostro paese e avere delle associazioni all’interno del nostro territorio affinché lavorino per la loro educazione e formazione è di cruciale importanza. È per questo […]

piedimonte forum
ESPERIENZE

Finalmente il Forum!

2 Dicembre 2017 Redazione

Un cammino avviato nel 2014, portato avanti con tenacia e volontà dal Comitato promotore. Oggi questi sacrifici vengono ripagati: il Forum dei giovani si è appena costituito e andrà a […]

San Potito
ESPERIENZE

San Potito Sannitico, un laboratorio di cittadinanza a cielo aperto

18 Novembre 201718 Novembre 2017 Andrea Palumbo

L’obiettivo di Fare Comunità è anche quello di raccontare esempi positivi di cittadinanza. Per questa volta vogliamo raccontare l’esperienza di San Potito Sannitico, grazie alla disponibilità di Francesco Biondi, Presidente […]

Clarus
ESPERIENZE

Clarus, contaminarsi di bellezza entrando in contatto con la propria terra

18 Novembre 201718 Novembre 2017 Redazione

A chi mi chiede “cosa fai a Clarus?”, rispondo: «Scrivo». Poi specifico: «Ascolto e racconto». Non basta la cronaca, non basta ciò che accade; serve molto di più e lo […]

piedimonte forum
ESPERIENZE

Forum dei Giovani di Piedimonte Matese: ecco quando si vota

18 Novembre 201718 Novembre 2017 Redazione

La società necessita di dialogo, di esempi, di riscoprire la voglia di essere comunità, partendo dai giovani. Il senso civico, che altro non è se non quella chiave che può […]

Love Matese
ESPERIENZE

Love Matese, la sfida è lo sviluppo turistico dei nostri luoghi

21 Ottobre 201721 Ottobre 2017 Andrea Palumbo

Quante volte abbiamo sentito dire frasi del tipo: “Noi, gente del Matese, abbiamo grandi potenzialità turistiche ma non sappiamo sfruttarle”? Ma quante volte, poi, effettivamente, qualcuno vi ha parlato di sviluppo […]

Comitato Commercianti
ESPERIENZE

Piedimonte Matese, Comitato Commercianti: le proposte oltre alla Kermesse

21 Ottobre 2017 Redazione

In questo nuovo numero di Fare Comunità ci siamo avvicinati ai negozianti del nostro territorio, confrontandoci con il Presidente del Comitato Commercianti di Piedimonte Matese, Umberto Doti. Come è nata […]

Rahmat
ESPERIENZE

La storia di Rahmat, quando i sogni muovono la vita

7 Ottobre 20177 Ottobre 2017 Redazione

In questo secondo numero di Fare Comunità vogliamo raccontarvi una storia. Si tratta di una storia fatta di sofferenza, ma allo stesso tempo di coraggio e speranza. La storia di […]

violenza spazio donna centro antiviolenza aurora
ESPERIENZE

Per quanto noi ci crediamo assolti, siamo lo stesso coinvolti

22 Settembre 201723 Settembre 2017 Redazione

Un’altra tragedia si è consumata  sotto i nostri occhi. È la storia di una famiglia che vive le sue giornate tra lavoro e scadenze. La storia di un uomo, piccolo […]

associazione
ESPERIENZE

Associazione “DIVERSAmente”, quando il volontariato è un impegno d’amore

7 Settembre 201722 Settembre 2017 Redazione

“DIVERSAmente” è un’associazione di volontariato di Piedimonte Matese, costituita da genitori e familiari di persone diversamente abili. Incontriamo la dott.ssa Isabella Balducci, presidentessa dell’associazione, che ci ha raccontato la loro esperienza. […]

Articoli recenti

  • Un parco giochi inclusivo in memoria di Vincenzo D’Allestro
  • Laboratorio Beni Comuni | Verso una comunità più felice
  • Un “Laboratorio per i Beni Comuni” ed un “Festival di Comunità” per la città di Piedimonte.
  • Piedimonte dopo il Coronavirus. Un patto per la comunità.
  • Il Parco Nazionale del Matese: un “Bene Comune” per le nostre comunità.

COLLABORA CON NOI

Fare Comunità vuole dar voce ai cittadini e alle associazioni del Matese. Si tratta di un percorso civico, un “sentiero”, pensato dall’associazione Amici di Pericle, che si colloca all’interno di un progetto più ampio di cultura e partecipazione civica.

Il blog è uno spazio libero dove le istituzioni, le associazioni, i cittadini possano costruire insieme un cammino che unisca tutti in un comune destino; un punto di incontro che privilegi la riflessione, il confronto e la proposta per la crescita delle nostre comunità e la promozione dei tanti esempi di buona cittadinanza presenti nel nostro territorio; un’opportunità di dialogo per cercare insieme le soluzioni ai problemi e valorizzare le tante risorse del Matese.

Se sei interessato e vuoi chiedere informazioni, non esitare a contattarci.

Fare Comunità è un progetto per il Matese. Aiutaci a realizzarlo!

e-mail a redazione@farecomunita.org

cell. 3775534064

Archivi

  • Marzo 2022
  • Giugno 2021
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • BELLEZZA
  • ESPERIENZE
  • FARE COMUNITÀ
  • INCONTRI
  • PERCORSI
  • SONDAGGI

Tag

ambiente amministrazione condivisa associazione papa francesco astensionismo beni abbandonati beni comuni biblioteca della partecipazione buon 2018 centro antiviolenza aurora cittadini attivi comitato commercianti commercianti coscienza di cittadinanza cuore sannita diritto malato elezioni forum forum dei giovani giovani gioventù inventario isiss laboratorio beni comuni la storia di camilla Love Matese Matese partecipazione patrimonio micologico patto di collaborazione piedimonte piedimonte matese protezione civile ruderi salute sanità scuole solitudine teatro tribunale turismo tutela ambientale ufficio amministrazione condivisa verso una comunità felice viaggio violenza

“La parola comunità evoca tutto ciò di cui sentiamo il bisogno e che ci manca per sentirci fiduciosi, tranquilli e sicuri di noi” (Zygmunt Bauman)

Contatti

Coordinatore di Fare Comunità: Andrea Palumbo

e-mail: redazione@farecomunita.org

cell: 346 396 3034

 

 

Fare Comunità è un blog di cultura e dialogo degli Amici di Pericle

Amici di Pericle

Cerca

Fare Comunità

Categorie

Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes