La sezione PERCORSI offre approfondimenti su tematiche inerenti alla cultura civica e alla partecipazione politica, cercando di dare spazio a esempi di cittadinanza virtuosa provenienti da realtà differenti dalla nostra.
“La tragedia dei beni comuni” Il dibattito internazionale sui beni comuni, nella seconda metà del secolo scorso, ha visto protagonista, in particolare, le attività intellettuali di Garret Hardin ed Elinor […]
Come Amici di Pericle, nel mese di ottobre, abbiamo proposto all’Amministrazione di Piedimonte Matese — e a tutti coloro che sono intervenuti (istituzioni politiche dell’Alto Casertano, associazioni e semplici cittadini) […]
Un piccolo paesino delle Marche, Terre Roveresche, ha approvato un regolamento che rivoluziona l’approccio al consumo del suolo e alla riqualificazione degli edifici, dei terreni e delle aree, di proprietà […]
Manca poco ormai alla chiamata alle urne: domenica, 4 marzo 2018, si tornerà a votare per eleggere il nuovo Parlamento. Quasi 50 milioni di italiani, infatti, dovranno recarsi ai seggi elettorali […]
«Un uomo che non si interessa allo Stato noi non lo consideriamo innocuo, ma inutile; e benché in pochi siano in grado di dare vita ad una politica, beh tutti […]
«Valorizziamo il Matese!» Parole già sentite, è vero. Tuttavia, da un mese circa, finalmente, qualcosa dal basso si muove. Per il momento è un semplice tentativo, che, però, con la convergenza […]
Il 5 dicembre 2017 è stata una giornata importante per la comunità di Piedimonte. Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità il “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazioni per la […]
Come abbiamo già comunicato sulla pagina Facebook dell’Associazione Amici di Pericle, il Regolamento per l’Amministrazione Condivisa dei beni comuni è stato approvato all’unanimità nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Piedimonte […]
In seguito all’evento svoltosi, giovedì 26 ottobre, all’interno dell’aula consiliare del Comune di Piedimonte Matese, in cui, grazie alla presenza del Prof. Gregorio Arena, si è discusso di amministrazione condivisa dei […]
Un Patto di Collaborazione è un contratto stipulato tra Amministrazione Comunale e cittadini attivi, che trova validità nel Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni urbani e che disciplina […]
L’associazione Amici di Pericle, giovedì 26 ottobre, ha invitato il prof. Gregorio Arena, Presidente di Labsus, per l’evento, tenutosi a Piedimonte Matese, dal titolo “L’Amministrazione Condivisa dei beni comuni: un’opportunità […]
Fino ad ora in Fare Comunità abbiamo parlato di amministrazione condivisa e cittadini attivi. Per amministrazione condivisa s’intende un modello governativo basato sull’affidamento della cura e della gestione dei beni comuni […]
Nel precedente numero di Fare Comunità abbiamo parlato di amministrazione condivisa quale modello governativo che, sulla base di specifici regolamenti e dei cosiddetti patti di collaborazione, permette ai cittadini, come […]
“Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà”. Si […]